photo-gallery
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home2/eiirisga/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121I laboratori di ARTE E BENESERE includono l’insieme delle tecniche e delle metodologie che utilizzano le attività artistiche visuali (e con un significato più ampio anche musica, danza, teatro, marionette, costruzione e narrazione di storie e racconti, lettura di immagini ecc..) come terapie non farmacologiche multisensoriali finalizzate al recupero ed alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale.
Le attività svolte durante i laboratori sono un intervento di aiuto e sostegno che si avvale dell’uso dei materiali artistici e si fondano sul presupposto che il processo creativo messo in atto nel fare arte produce benessere, salute e migliora la qualità della vita.
Attraverso l’espressione artistica facilitata da uno specialista è possibile incrementare la consapevolezza di sé, fronteggiare situazioni di difficoltà e stress, esperienze traumatiche, migliorare le abilità cognitive e godere del piacere che la creatività artistica, affermando la vita, porta con sé.
]]>
Secondo IRIS GARDEN: Acquaticità rientra nella progettazione relativa al Campo di Esperienza Il Corpo e il Movimento. Oltre all’obiettivo strettamente didattico, che viene perseguito in maniera affascinante e molto divertente per i bambini, alziamo il tiro mirando a mete ben più elevate: la conquista dell’autonomia, la responsabilità per le proprie cose, la cura di sé.
Secondo DANIELA, Istruttrice di nuoto: l’acqua, elemento naturale, contribuisce ad uno sviluppo equilibrato della personalità e del fisico. In questa fase di avviamento al nuoto attraverso il gioco, il bambino sviluppa un approccio positivo con l’acqua e vive la gioia di immergersi, di galleggiare, di muoversi. Semplici esercizi e giochi aiutano i bambini a prendere conoscenza del proprio corpo e vengono consolidati gli schemi motori di base, la coordinazione e tutti gli analizzatori sensoriali del bambino.
Secondo MARA, Educatrice e accompagnatrice in acqua: lo sport, in ogni sua disciplina, è fondamentale per lo sviluppo psico-fisico dei bambini sia a livello educativo che sociale. Permette, inoltre, -cosa non da meno!- l’esercizio di valori importanti per la vita.