Le migliori Esperienze Pedagogiche
Il riferimento pedagogico di Iris Garden è il Reggio Emilia Approach, riconosciuto a livello internazionale come una delle migliori esperienze pedagogiche al mondo.
La cooperativa Mosaico lavora in dialogo con Reggio Emilia da 10 anni, proponendo il suo approccio nel nido La casa sull’albero, una filosofia educativa che si fonda sull’immagine di un bambino e, in generale, di un essere umano portatori di forti potenzialità di sviluppo e soggetti di diritti, che apprendono, crescono nella relazione con gli altri. Questo progetto educativo globale, che viene portato avanti nelle Scuole e nei Nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia e al quale si ispirano scuole di tutto il mondo, si fonda su alcuni tratti distintivi: la partecipazione delle famiglie, il lavoro collegiale di tutto il personale, l’importanza dell’ambiente educativo, la presenza dell’atelier e della figura dell’atelierista, il coordinamento pedagogico e didattico. Seguendo la centralità dei “cento linguaggi” di cui l’essere umano è dotato, tramite gli spazi atelier viene offerta quotidianamente ai bambini la possibilità di avere incontri con più materiali, più linguaggi, più punti di vista, di avere contemporaneamente attive le mani, il pensiero e le emozioni, valorizzando l’espressività e la creatività di ciascun bambino e dei bambini in gruppo. Educatori e coordinatori dell’area infanzia della Mosaico da anni prendono parte regolarmente (almeno 1 volta all’anno) alle iniziative di formazione e aggiornamento proposte dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia.
Nel presupposto che il bambino nasca con “cento linguaggi”, grafici, pittorici, manipolativi, corporei, legati al movimento, alla comunicazione verbale e non verbale, ai linguaggi iconici, logici, scientifici, naturali, etici, multimediali, diventa compito prioritario dell’adulto ascoltarli, riconoscerli, valorizzarli favorendo situazioni in cui possano emergere molteplici potenzialità.