
ACQUATICITÀ
IN COLLABORAZIONE CON LA PISCINA DI FABRIANO
Secondo IRIS GARDEN: Acquaticità rientra nella progettazione relativa al Campo di Esperienza Il Corpo e il Movimento. Oltre all’obiettivo strettamente didattico, che viene perseguito in maniera affascinante e molto divertente per i bambini, alziamo il tiro mirando a mete ben più elevate: la conquista dell’autonomia, la responsabilità per le proprie cose, la cura di sé.
Secondo DANIELA, Istruttrice di nuoto: l’acqua, elemento naturale, contribuisce ad uno sviluppo equilibrato della personalità e del fisico. In questa fase di avviamento al nuoto attraverso il gioco, il bambino sviluppa un approccio positivo con l’acqua e vive la gioia di immergersi, di galleggiare, di muoversi. Semplici esercizi e giochi aiutano i bambini a prendere conoscenza del proprio corpo e vengono consolidati gli schemi motori di base, la coordinazione e tutti gli analizzatori sensoriali del bambino.
Secondo MARA, Educatrice e accompagnatrice in acqua: lo sport, in ogni sua disciplina, è fondamentale per lo sviluppo psico-fisico dei bambini sia a livello educativo che sociale. Permette, inoltre, -cosa non da meno!- l’esercizio di valori importanti per la vita.
No Comments